Rainbow Free Day - Sito Ufficiale
Rainbow Free Day - Sito Ufficiale
Friday ha i colori del Rainbow Free Day!
Dal 15 al 30 gennaio 2021 con una grande festa il 22 gennaio
Parte Rainbow Free Day, un’iniziativa nata da una cordata di operatori
della cultura e dello spettacolo per mettere al centro dell’attenzione la
creatività più creativa che c’è, quella dei lavoratori indipendenti. Siano
questi imprese, artisti e maestranze: dalla musica al cinema, dal teatro alla
danza, dalla letteratura a qualsivoglia iniziativa culturale e creativa.
Primo appuntamento di questo Rainbow Free Day due settimane dal 15 al
30 gennaio 2021 dedicate al vasto mondo della produzione artistica
indipendente con una grande giornata di festa, il 22 gennaio con una diretta
su web tv in cui gli aderenti all’iniziativa proporranno sconti e occasioni
speciali ma non solo. In programma, infatti, anche appuntamenti con gli
artisti e uscite di nuove release. Ad essere coinvolti i protagonisti di tutta la
filiera del settore: dalla musica riprodotta ai negozi di dischi, dal mondo
dello spettacolo live a quello in streaming, dagli strumenti musicali al
cinema, dai libri alla formazione e tanto altro ancora.
“E’ arrivato il momento - spiegano gli organizzatori dell’iniziativa - di
capovolgere la logica imperante per restituire alla cultura il suo valore più
profondo e a i suoi operatori la dignità di lavoratori: uscire dalla fabbrica
del mainstream che riduce tutto alle mere logiche del mercato per
riappropriarsi della potenza e del valore sociale della creatività.”
Invitiamo quindi fin da ora ad aderire artisti e musicisti, produttori musicali ed
etichette, promoter di concerti e di spettacoli dal vivo, distributori e negozi dischi e
libri e dvd, editori, produzioni e distribuzioni cinematografiche, produttori artigiani e
negozi di strumenti musicali, scuole di musica e chiunque abbia una produzione Made
in Italy da offrire, scontata per l’occasione, al vastissimo pubblico alla ricerca di nuove
produzioni indipendenti per una raccolta di risorse utile a guardare al futuro.
Se vuoi aderire e partecipare puoi scrivere a:
● Concerti e Spettacoli dal Vivo e On line Musica, Teatro, Danza, Arti Performative e Adesioni generali e di Piattaforme:
Claudio Trotta (trottaclaudio@gmail.com) e Giordano Sangiorgi (giordano.sangiorgi@audiocoop.it)
● Produttori ed Etichette Discografiche per Cd, Vinili, Musicassette e tutti i supporti fisici e on line musicali:
Massimo Della Pelle (maxdellapelle@gmail.com)
● Artisti:
Roberta Carrieri (robertacarrieri@gmail.com), Folco Orselli (folco71@gmail.com), Walter Giacovelli (w.giacovelli@gmail.com), Giuliano Biasin (info@esibirsi.it)
● Festival e Contest musicali:
Giuseppe Marasco (gmarasco@marascocomunicazione.com) e Michele Lionello (mic.lio@libero.it)
● Distributori e Negozi di Dischi e siti collegati:
Valentina Giordano (valentina@discotecalaziale.com)
● Editori e scrittori per libri e ebook e audiolibrii e siti on line di letteratura:
Piero Cademartori (info@editricezona.it)
● Negozi e siti di distributori e produttori di strumenti musicali:
Claudio Formisano (claudio.formisano@master-music.it)
● Scuole di Musica e Corsi di Formazione per Bande e Scuole:
Giorgio Zanolini (tp@tavolopermanente.org)
● Scuole di Musica e Corsi di Formazione per Corsi, Master e Lezioni:
Fabrizio Galassi (fabriziogalassi@gmail.com)
● Bandcamp e altre piattaforme on line:
Matteo Marenduzzo (info@dischisovietstudio.it)
● Distributori musicali:
Stefano Zurlo (stefano@goodfellas.com)
● Cinema, Video, Foto e Arte e altre proposte:
Claudia Barcellona (claudeabarcellona@gmail.com)
● Media partner tradizionali, carta radio tv, on-line, siti, social e altre iniziative media:
Mattia Pace (mattia.pace.90@gmail.com) e Simona De Melas (simonademelas@gmail.com)
● Ufficio Stampa e Comunicazione:
Lorenza Somogyi Bianchi (lorenzasomogyi@alfaprom.com)
Con ognuno di loro costruirai la tua proposta su misura per il Rainbow Free Day.